Il forum ha dei contenuti che sono disponibili SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per gli utenti registrati.
Pertanto se si vuole fruire a pieno di tutte le funzionalità e conoscere i TUTTI i contenuti è richiesta la registrazione.

Avviare il Raspberry Pi3 B+ da Hard Disk

Sezione dedicata al raspberry
Rispondi
Avatar utente
Dario
Amministratore
Messaggi: 97
Iscritto il: 04/01/2021, 11:49
Località: Roma
Contatta:

Come da oggetto, tempo fa mi son sbattuto per trovare una soluzione al mio fastidioso problema su RPi3.
Ogni volta che per qualsivoglia motivo il dispositivo subiva una perdita di alimentazione, la SD era da riformattare e reinstallare tutto da capo(mi riferisco ad HA), ma non solo , il problema più grande era la quantità di dati che potevo salvare sulla memory preoccupandomi sempre dello spazio limitato a disposizione.
Per risolvere questo problema ho scovato la procedura per far partire il Raspberry da HardDisk esterno, eliminando completamente l'SD card o utilizzandola come supporto di memoria aggiuntivo.

Per impostazione predefinita, le 4 porte USB su Raspberry Pi Model B + e Raspberry Pi 2 hanno solo 600mA disponibili, ovvero 600mA CONDIVISO!
Questo va bene se intendi collegare solo un dongle wifi, una tastiera e un mouse, ma cosa succede se vuoi collegare qualcosa che richieda un dispendio maggiore di energia?
La risposta è semplice e banale, aumentare la corrente USB.

Per fare ciò, ho tolto la SD contenente HA dal raspberry e ne ho inserita una con su Raspbian poi da riga di comando ho dato il seguente comando :

Codice: Seleziona tutto

sudo nano /boot/config.txt
che mi consente di modificare il file /boot/config.txt

Quindi ho aggiunto questa semplice riga di codice:

Codice: Seleziona tutto

max_usb_current = 1
Poi ho salvato il file di configurazione e riavviato il mio Pi.

Questa impostazione altro non fa che raddoppiare la corrente disponibile alle porte USB del Raspberry Pi.
Ora avremo 1.2A (1200mA).

Adesso siete pronti ad utilizzare il vostro Hard Disk esterno .. cosa però da non dimenticare è quella di avere un buon alimentatore da almeno 2A per alimentare l RPi

Se siete interessati all'acquisto di questo dispositivo, qui di seguito un kit perfetto per iniziare :
https://amzn.to/3c9wpRi
hinc perseverant, ad vincendum
Rispondi